Il crepuscolo degli idoli
Articolo pubblicato on-line su: https://www.up-climbing.com/it/boulder/news/34122
Episodi di vita vissuta nelle moderne sale d'arrampicata...
La
solita serata in palestra. Lista dopo lista, un metro dopo l’altro,
continua ininterrotta la maratona verticale di anni di allenamento.
L’impalpabile nebbia creata dalla magnesite ricrea un pochino
l’atmosfera dei vecchi e tanto amati scantinati, anche se mancano i
topolini e i materassi marci e ammuffiti. Tra una battuta e l’altra
ragazzi ben più giovani si allenano duramente e la serata sembra
scorrere nella sua usuale routine.
Improvvisamente
una domanda tra le tante.
“Raga a casa ho solo la sbarra. Che cosa posso fare per un po’ di addominali?”.
“Fatti un po’ di esercizi come John Gill”
“John Gill? E chi cazzo è John Gill?!?!”
“Raga a casa ho solo la sbarra. Che cosa posso fare per un po’ di addominali?”.
“Fatti un po’ di esercizi come John Gill”
“John Gill? E chi cazzo è John Gill?!?!”
Occhi
sbarrati a X e gocciolina alla tempia, tra un emoticon e un
personaggio da manga.
Un istante di smarrimento, giusto il tempo per risvegliare il masochismo e azzardare un bel test di gruppo.
Un istante di smarrimento, giusto il tempo per risvegliare il masochismo e azzardare un bel test di gruppo.
Prima
domanda: “Quale è la più importante realizzazione di Güllich?”
Risposta: “Minchia frate, l’invenzione del pan güllich.”
Risposta: “Minchia frate, l’invenzione del pan güllich.”
Vabbè
proviamo con i gradi, figuriamoci se ci si sbaglia qui…
“Quale è il primo 9a della storia?”
“Bella zio, la so! E’ Biografì, la via di Sharma in Spagna”
“Quale è il primo 9a della storia?”
“Bella zio, la so! E’ Biografì, la via di Sharma in Spagna”
“Il
primo 8c boulder della storia?”. “Chi ha aperto Dreamtime?”.
“Quale è stato il primo blocco di 8a italiano?”
Silenzio.
Silenzio.
“Chi
sono Jerry Moffat, Ben Moon,
Patrick Edlinger?”.
“Frate keppalle kennesò. Forse “Den” Moon è quello che ha inventato il Moon board.”
“Frate keppalle kennesò. Forse “Den” Moon è quello che ha inventato il Moon board.”
Lo
sconforto mi porta quasi alla domanda incubo, il tormentone degli
anni ’90: ”Conosci Manolo???”
Evitiamo…
Evitiamo…
Meglio
chiudersi nel mutismo, sono io che non ho capito niente. Nascondo il
libro che emerge dallo zaino, l’ennesima autobiografia di un
climber, con la sua vita di passione e le sue emozioni di
arrampicatore. Tutte cazzate. Quasi mi vergogno.
Viviamo
nel mondo liquido di Bauman, dove vige il tutto e subito. Non c'è
tempo per il passato... è passato... e non ha nulla da insegnarci,
nè tantomeno ispirarci.
“L’ignoranza
è forza” e la forza è ciò che vogliamo.
Quindi
basta! Svelti, svelti ragazzi.
Mettiamoci
tutti in fila con il cronometro pronto, mettiamo lo stereo a palla e
continuiamo a fare i criceti sulle liste della più importante
realizzazione di Güllich.
![]() |
John Gill in Azione. Foto tratta da "John Gill - il signore del boulder" - Ed. Versante Sud |
Commenti
Posta un commento